Vai al contenuto
Impianto da 0,3t per la lavorazione del riso

Impianto da 0,3t per la lavorazione del riso


Impianto progettato per piccole / medie riserie

Impianto da 0,3t per la lavorazione del riso

Siamo specializzati nella produzione di impianti completi per la lavorazione del riso, con l’impianto da 0,3 t soddisfiamo le esigenze delle piccole e medie riserie.
Composti da più macchine, i nostri impianti sono realizzati su misura, secondo le specifiche esigenze dei nostri clienti.

Come funziona l’impianto per la lavorazione del riso da 0,3t

Il prodotto da lavorare viene caricato da una coclea o grazie ad un elevatore ad inizio impianto. Il processo di lavorazione a questo punto prevede il passaggio attraverso le diverse macchine che si occupano della pulitura, sbramatura, separazione del non decorticato, della sbiancatura a pietra, della separazione del riso gessato e della rottura. Alcune delle tecnologie impiegate sono collegate ad un aspiratore che convoglia la lolla e il farinaccio in cicloni esterni all’impianto; a seconda delle esigenze del cliente è possibile installare una selezionatrice ottica per rifinire il prodotto.
L’impianto per la lavorazione del riso da 0,3t è realizzato in acciaio zincato e acciaio inox nelle parti a contatto con il prodotto e in gomma idonea al contatto con gli alimenti.

Leggi di più
Come funziona l’impianto per la lavorazione del riso da 0,3t

Caratteristiche dell’impianto per la lavorazione del riso da 0,3t

Capacità
0,3 t/h
Potenza totale
40 kw
Ingombro
10 m x 3,5 m h 4 m
le dimensioni delle nostre macchine sono adattabili alle esigenze del cliente

Equipaggiamento dell’impianto da 0,3t per la lavorazione del riso:

  • Separatore a crivelli M/10: con 2 piani di crivelli, il primo per le impurità più grosse, il secondo per gli scarti più contenuti. Collegato all’impianto d’aspirazione assicura la perfetta separazione dalle impurità leggere
  • Sbramino a rulli: con il passaggio attraverso i rulli decorticatori in gomma si ottiene una decorticazione del riso del 98%. Grazie al collegamento all’impianto d’aspirazione si ottiene la perfetta separazione della lolla del riso sbramato.
  • Sbiancatrice a pietra: a doppio passaggio è composta da un cilindro orizzontale in pietra contro il quale 4 freni in gomma premono il riso. I freni regolabili consentono di ottenere diversi gradi di sbiancatura del riso. Un riso di ottima qualità si ottiene successivamente a 2/3 passaggi.

Contattaci

    Tutti i campi con * sono obbligatori

    chevron-down